Il mese di maggio รจ iniziato all’insegna dei fumetti a Napoli con il Comicon 2025.
Abbiamo fatto una toccata e fuga in giornata, non potevamo rimanere oltre, complice anche il sold out di biglietti.
Fare il Comicon in un giorno รจ impegnativo, ma sono stati raggiunti tutti gli obiettivi prefissati per soddisfare la nostra voglia di collezionare firme e incontrare artisti.
Abbiamo purtroppo dovuto fare una selezione, perciรฒ non abbiamo per niente visitato il padiglione asiatico e non abbiamo partecipato a eventi di intrattenimento, concentrandoci molto sull’area fumetti e, soprattutto, sull’Artist Hall e padiglione tavole originali.
I nostri incontri al Comicon 2025
Al Comicon di Napoli c’รจ sempre un motivo per essere ai cancelli alle 7 di mattina, per aspettare le 10.00 (eh si, ben 3 ore di anticipo).
il motivo รจ la tradizionale corsa, un rito direi, in cui ognuno corre a perdifiato verso lo stand che ha individuato come prioritario.
Quindi si รจ bonariamente in gara con tutti e con nessuno, l’importante รจ conoscere il proprio obiettivo, perchรจ non sai mai chi ti รจ a fianco verso cosa stia correndo.
Beh, a noi interessava incontrare Nick Dragotta, e perciรฒ la nostra corsa รจ stata verso il Comicon Point per prenotare un posto nella sua sessione di firme che sarebbe avvenuta quello stesso primo maggio.ย
Naturalmente missione compiuta, siamo tornati poi a fare le classiche 3 firme sulle variantย edite da Panini per l’occasione.
Poi il primo artista realmente incontrato รจ stato Simon Bisley, gentile, disponibile e sempre pronto alla battuta.
Dopodichรจ abbiamo girovagato un po’ in Artist Hall per recuperare qualche firma del grande Paolo Mottura su vecchie variant di Topolino portate da casa, idem per Lorenzo Pastrovicchio.
Abbiamo partecipato anche al firmacopie di Blasco Pisapia, autore della variant di Topolino dedicata al Comicon di Napoli del 2025.
Ci ha fatto tanto tanto piacere poter incontrare anche Simone Bianchi che aveva un proprio stand con stampe, volumi e un portfolio di tavole originali da far girare la testa.
La giornata si รจ conclusa con il mitico Tanino Liberatore presente allo stand Comicon Edizioni, qui avevamo prenotato un posto per uno sketch la mattina, subito dopo la corsa per Dragotta.
L’esperienza รจ stata breve ma intensa, lo zaino pesante, la giornata piena, e siamo tornati a casa soddisfatti per aver inserito belle cosette in collezione.




